1. Pagina iniziale
  2. Fioritura continua: un tripudio di colori da primavera a tarda estate
Giardino + piante | Carmen

Fioritura continua: un tripudio di colori da primavera a tarda estate

DIG_KW19_Blogtransfer_Dauerblueher_Header_Desktop_2560x1080px.jpg
6. maggio 2024

Un giardino colorato dalla primavera alla fine dell'estate non è magia. I fiori perenni che fioriscono tutto l'anno assicurano una parata di piante lussureggianti in tutta la loro varietà. Impara a conoscere diversi fiori perenni in questo post e scopri quali sono particolarmente adatti al tuo giardino.

La lista di piante annuali che fioriscono durante tutta l’estate e fino in autunno è lunga. Anche quest’anno, per decidere con quali piante a fioritura continua abbellire d’estate casa e giardino, non ho che l’imbarazzo della scelta. Le mie favorite sono le dipladenie, i gerani, le petunie e le margherite, che abbino a diverse piante di accompagnamento quali l’euforbia (Euphorbia Diamond), le petunie nane e l’edera terrestre comune (Glechoma hederacea ’Variegata’). 
DIG_KW19_Blogtransfer_Dauerblueher_Steps01_Mobile_620x349px.png

Il semplice ricordo della sfilata colorata di piante dell’anno scorso, dalle tonalità rosse, rosa e viola, mi fa palpitare il cuore. In realtà preferisco le tonalità pastello, ma la scorsa estate i colori brillanti che spiccano da lontano mi hanno davvero conquistato.   

Le dipladenie bianche, rosse, oppure di colore rosa classico, fioriscono per tutta l’estate e tollerano anche brevi periodi di siccità. Utilizzo spesso le dipladenie, piante robuste e amanti dell’estate, anche per colmare eventuali lacune tra gli arbusti nelle aiuole oppure le faccio crescere lungo un traliccio per rampicanti. 

DIG_KW19_Blogtransfer_Dauerblueher_Steps02_Mobile_620x349px.png
Fino a qualche anno fa pensavo che il pelargonium, comunemente chiamato geranio, fosse una pianta un po’ antiquata. Oggi non capisco proprio il perché: è una delle piante a fioritura perenne che necessita di meno cure in assoluto ed è disponibile nei colori più belli, con fiori semplici o semipieni. I nuovi gerani Calliope sono un vero asso nella manica, che riunisce le qualità migliori della specie. I loro grandi fiori autopulenti dai colori brillanti sono caratterizzati da una crescita rigogliosa e robusta. Tollerano inoltre benissimo lo stress dovuto al caldo eccessivo o alle precipitazioni persistenti. I gerani sono tornati a essere molto di tendenza! Perché non provarli? 
DIG_KW19_Blogtransfer_Dauerblueher_Steps03_Mobile_620x349px.png
E ogni anno, a casa mia, non possono mancare nemmeno le petunie. Fioriscono molto abbondantemente fino alle prime gelate. Mi piace utilizzare le euforbie a fiori piccoli armonizzandole con i colori dei gerani, che ogni anno determinano le tonalità principali nella cassetta del balcone. Le nuove varietà di petunie, come le «Night Sky», i cui fiori blu scuro brillano come un cielo stellato, oppure i fiori a strisce della varietà «Amore», attirano gli sguardi e meritano quindi un posticino in posizione appartata. 
DIG_KW19_Blogtransfer_Dauerblueher_Steps04_Mobile_620x349px.png

Come piante d’accompagnamento scelgo ogni anno anche l’«Euphorbia diamond frost», i cui minuscoli fiori si estendono tra le altre piante formando un tappeto bianco velato. 

Pianto poi garofani, margherite e dimorfoteche (osteospermum) singolarmente in vasi attorno alla casa, nei punti in cui voglio un tocco di colore. Il cesto in vimini Dry Pot, in cui ho piantato i garofani, ha abbellito per tutta l’estate il tavolo in giardino.   

Il bello di queste piante a fioritura estiva, è che fioriscono durante tutta l’estate.  

Ogni anno i miei ospiti mi chiedono quale sia il trucco per avere cassette di fiori così belle sul balcone. 

Un vero e proprio segreto non c’è: fondamentalmente utilizzo sempre terriccio per gerani fresco e quando metto a dimora le piante distribuisco nel terreno palline di concime ad azione prolungata nella zona delle radici. A partire da giugno, all’acqua con cui innaffio le piante cui serve più concime aggiungo del fertilizzante liquido 1-2 volte a settimana. Così continuano a fiorire abbondantemente fino a novembre inoltrato. 

DIG_KW19_Blogtransfer_Dauerblueher_Steps05_Mobile_620x349px.png

Pianto una parte dei miei fiori estivi in vasi di terracotta o cassette di eternit al naturale o colorati. In terrazza appendo alla ringhiera le cassette da balcone Elho Corsica. Una novità sul mercato sono Cascada/Cascadino, i recipienti per piante ampliabili e accatastabili a piacimento e provvisti di un sistema d’irrigazione intelligente. Soprattutto in terrazze e piccoli balconi, consentono di creare una rigogliosa cascata di fiori a forma di piramide risparmiando spazio. 

 

Non c’è ombra di dubbio: anche quest’anno l’estate sarà coloratissima!